Samsung secondo recenti rumors potrebbe diventare un concorrente diretto della Corning producendo protezioni per display dedicati ai dispositivi mobili.

Sono però giunte alcune voci che Samsung stia lavorando, o quando meno pensando, di iniziare a produrre le proprie protezioni introducendo il nuovo marchio Turtle Glass, iniziando gioco forza a far concorrenza ai Gorilla Glass o ai meno usati Drangontrail Glass della Asahi.
Samsung Turtle Glass: i rumors
Samsung non è certo nuova a queste soluzioni fatte in cassa: il colosso coreano produce per se stesso già molti componenti che trovate negli smartphone Galaxy: il display Super Amoled è un valore aggiunto non indifferente, di recente poi sono sempre più utilizzati i chipset quad core e octa-core Exynos (sul Galaxy S6 per esempio), è stata introdotta la tecnologia DDR4 per le memorie ram e la UFS 2.0 per le memorie interne con prestazioni decisamente più elevate rispetto a prima.
Qualcuno si è già fatto un idea chiara su quando vedremo i primi smartphone con protezione Turtle Glass: il principale indiziato per adesso è il prossimo smartphone android top dig amma dell’azienda coreana, ovvero il Galaxy S7 che sarà presentato nei primi mesi del 2016.
Bisognerà vedere se questa presunta politica di Samsung non danneggi i rapporti con la Corning, dato che quest’ultima è un partner che ormai fornisce gli smartphone dell’azienda coreana da molti anni e con volumi ingenti di ordinativi; sta di fatto che Samsung sembra essere l’unico vero colosso dell’hi-tech che abbia l forza economica e tecnologica di poter creare uno smartphone o tablet solo con i propri brevetti.