Dopo l’esperimento abbastanza fallimentare fatto con il primo Band, Microsoft sta per introdurre un nuovo accessorio indossabile, il Microsoft Band 2, che porterà una serie di novità atte a sorprendere gli utenti e a conquistare il mercato.
Il nuovo Microsoft Band 2 avrà dei nuovi sensori, più funzionalità e una serie di caratteristiche innovative, ma anche un nuovo schermo OLED curvo, protetto da un resistente Gorilla Glass 3.
Anche Cortana farà la sua comparsa sul nuovo Microsoft Band 2, e si occuperà principalmente di assistere l’utente nel reparto salute e allenamento del bracciale. Infatti, l’occupazione principale di Microsoft Band 2, come in tutti i bracciali indossabili, sarà proprio quella di monitorare le vostre attività fisiche, come i vostri allenamenti, le vostre passeggiate, corse, o anche contare le scale che salite.
Microsoft Band 2: caratteristiche e funzioni
Un aspetto intrigante di Microsoft Band 2 è che tale bracciale è compatibile sia con iOS che con Android (oltre, chiaramente, che con Windows Phone), potrete quindi usare tutte le sue funzionalità come GPS, monitor del sonno e delle calorie, tutorial e monitoraggio allenamenti, controllo battito cardiaco, barometro e tutto il resto, con tutti i maggiori smartphone e tablet in commercio.
Anche esteticamente Band 2 risulta molto elegante e accattivante e può essere indossato in qualsiasi occasione, a testimonianza del fatto che il colosso di Redmond questa volta ha lavorato in maniera attenta su ogni punto, producendo un oggetto assolutamente all’altezza.
Band 2 è compatibile con le app più comuni come Runkeeper, Endomondo, ma anche app utili come Uber, Subway o social come Twitter o Facebook, ma in ogni caso lo stesso bracciale include un software di monitoraggio molto ben fatto.
Microsoft Band 2 è disponibile per la prenotazione al costo di 250 dollari, 50 in più della precedente versione, ma confrontando i due dispositivi è facile accorgersi che non c’è paragone sotto qualsiasi aspetto, considerando tutte le novità e le migliorie.